Condizioni generali per l'utilizzo di events.ch

1. Oggetto della regolamentazione

1.1 Generalità

Le presenti Condizioni Generali (di seguito denominate «CG» ) regolano il rapporto di diritto tra l'utente (di seguito denominato «cliente» ) e la (di seguito denominata «events.ch» ) per l'utilizzo della piattaforma online events.ch (di seguito denominata «piattaforma online» ). Registrandosi sulla piattaforma online il cliente accetta le presenti CG.

1.2. Piattaforma online; creazione di un conto online

events.ch si avvale di questa piattaforma online per la vendita di biglietti e di altri servizi. events.ch può modificare la sua offerta di prodotti o sospendere la distribuzione di determinati servizi in qualsiasi momento.

In generale, events.ch funge da intermediaria tra i vari enti organizzatori e il cliente e, pertanto, non può essere considerata un partner contrattuale del cliente. Al contrario, events.ch stipula i contratti a nome e su incarico del cliente. Di conseguenza, ogni contratto viene stipulato tra il cliente e l'ente organizzatore conformemente alle presenti CG e alle condizioni dell'ente organizzatore. Alla stipulazione del contratto, al cliente può essere richiesta una o più volte di confermare il suo consenso alle CG cliccando sul campo previsto a tale scopo.

Affinché la piattaforma online possa funzionare in modo ineccepibile, i clienti devono registrarsi su Internet e creare un proprio conto online. Tutte le ordinazioni inoltrate da un conto online specifico saranno attribuite al rispettivo cliente, titolare del conto online, che si assumerà tutti gli obblighi derivanti dalle sue operazioni. Le direttive riguardanti la protezione dei dati sono consultabili al punto 5.

2. Stipulazione del contratto e modalità di pagamento

2.1. Generalità

I dati disponibili sulla piattaforma online e i messaggi inviati da events.ch non rappresentano delle offerte ai sensi del Codice delle obbligazioni svizzero, ma soltanto degli inviti che propongono al cliente di pubblicare le sue offerte. La scelta compiuta dal cliente è indicata nel carrello. Confermando l'ordinazione, il cliente sottopone un'offerta d'acquisto vincolante per il servizio o la merce scelti. La conferma dell'ordinazione trasmessa da events.ch in risposta all'invio dell'offerta d'acquisto non implica che questa venga accettata dall'ente organizzatore.

2.2 Accettazione e stipulazione del contratto

events.ch accetta l'offerta con riserva dell'ammissibilità giuridica e della disponibilità del servizio o della merce ordinati. Se events.ch non può accettare l'offerta del cliente, il cliente riceverà una notifica di mancata disponibilità anziché la conferma dell'ordinazione.

I biglietti ordinati saranno trasmessi al cliente nella forma indicata nell'invito a sottoporre l'offerta.

I biglietti dovranno essere custoditi con cura fino al giorno dell'evento e non dovranno essere né danneggiati né sporcati o riportare alcun segno, soprattutto nella zona con il codice a barre, che possa rendere impossibile o impedire il controllo all'entrata. Ogni biglietto dà diritto a una sola entrata. Ogni forma di riproduzione, copia, modifica o imitazione del biglietto elettronico così come ogni trasmissione dello stesso è espressamente vietata.

All'acquisto del biglietto emesso dall'ente organizzatore, il cliente accetta le condizioni generali e/o le condizioni di utilizzo dell'ente organizzatore in questione. Il cliente riconosce inoltre le direttive emanate dall'ente organizzatore in materia di sicurezza, accesso, età e procedura da seguire prendendo atto del fatto che può essere escluso dall'evento senza alcun indennizzo in caso di mancato rispetto di suddette direttive. Le direttive applicabili sono ottenibili presso i vari enti organizzatori.

2.3 Pagamento

In generale, il pagamento avviene tramite addebito sulla carta di pagamento (carta di credito o carta prepagata) indicata durante la procedura di ordinazione. I prezzi si intendono IVA inclusa. Eventuali spese amministrative vengono indicate nel carrello al termine della procedura di ordinazione.

3. Scambio o restituzione; compensazione

3.1. Eventi

Il partner contrattuale del cliente, responsabile dell'organizzazione e della riuscita dell'evento proposto tramite l'intermediaria events.ch, è l'ente organizzatore. Se un evento viene posticipato o se il luogo dell'evento viene modificato, il biglietto è valido anche per la nuova data o il nuovo luogo conformemente alle condizioni dell'ente organizzatore e indipendentemente delle ragioni che hanno determinato la modifica. La restituzione o lo scambio del biglietto sono esclusi. Con riserva delle condizioni dei singoli enti organizzatori.

3.2. Merce

Il cliente dispone di 10 giorni dopo la ricezione della merce per presentare un reclamo tramite e-mail, telefono, fax o posta in caso di prodotti difettosi o errati oppure in caso di insoddisfazione. DVD, CD, filmati, musicassette e software possono essere ritornati unicamente nel loro imballaggio originale, incollato o sigillato, e se non presentano alcuna traccia di utilizzo. Se il reclamo sarà pervenuto entro il termine previsto, events.ch provvederà a una riconsegna per sostituire il prodotto difettoso o errato. Qualora la riconsegna non andasse a buon fine, il cliente ha diritto ad annullare la sua ordinazione. In caso di restituzione per insoddisfazione, il cliente riceve un accredito del valore della merce restituita. Il cliente deve poter dimostrare che la restituzione della merce è stata effettuata entro i termini previsti. Se la restituzione o lo scambio non vengono accettati per mancato rispetto dei termini previsti e se la merce viene restituita a events.ch, il cliente si assume i costi della riconsegna al suo indirizzo.

3.3 Compensazione

Il cliente ha diritto a una compensazione se le sue rivendicazioni sono passate in giudicato o se vengono riconosciute per iscritto dall'ente organizzatore.

4. Esclusione di responsabilità da parte di events.ch

4.1. In generale

Se legalmente autorizzato, è esclusa la responsabilità di events.ch in merito a danni diretti o indiretti sopraggiunti al momento della prenotazione o del pagamento di servizi o merci. In particolare, events.ch non si assume alcuna responsabilità in caso di mancata disponibilità o di problemi alla piattaforma online. In questo caso si escludono richieste di risarcimento danni.

4.2. Responsabilità legate all'offerta di eventi

Il cliente può far valere i suoi diritti di garanzia e di risarcimento danni in merito alla fornitura dei servizi proposti dall'intermediaria events.ch esclusivamente presso gli enti organizzatori. events.ch non può controllare la completezza, la correttezza e la legittimità della merce e dei servizi dell'ente organizzatore e non ne è pertanto responsabile. events.ch non può nemmeno verificare se l'ente organizzatore risponde correttamente e pienamente dei suoi obblighi conformemente al contratto stipulato tra lui e il cliente.

events.ch non si assume alcuna responsabilità in merito a negligenza, danni materiali, corporali e pecuniari legati all'organizzazione e alla realizzazione degli eventi. In particolare, events.ch declina ogni responsabilità in merito a danni risultanti dall'annullamento di eventi, da un problema organizzativo o di realizzazione.

4.3. Responsabilità relative alla piattaforma online e all'utilizzo di Internet

events.ch si impegna a controllare la completezza, l'attualità e la correttezza delle informazioni pubblicate sulla piattaforma online. events.ch non si fa garante della completezza, dell'attualità e della correttezza delle informazioni pubblicate sulla piattaforma online e nemmeno dell'impeccabilità della trasmissione. events.ch declina ogni responsabilità in caso di danni o disordini se non imputabili a se stessa per dolo o colpa grave.

Il cliente accetta che events.ch non fornisca nessuna garanzia in merito al contenuto dei siti web di terzi collegati alla piattaforma online e che ne declini ogni responsabilità. A causa delle proprietà tecniche di Internet, events.ch non si fa garante del funzionamento e della continuità della fornitura dei servizi online della piattaforma online events.ch. Tuttavia, events.ch si impegna a mantenere la piattaforma online sempre disponibile. events.ch non può escludere un intervento illecito nel sistema EDP o un utilizzo abusivo dei dati forniti dal cliente da parte di persone non autorizzate e declina ogni responsabilità in caso di danni.

events.ch declina inoltre ogni responsabilità in caso di danni al sistema EDP causati dall'utilizzo della piattaforma online così come di danni che potrebbero sopraggiungere nel sistema EDP del cliente a causa di malware come virus, worm o cavalli di Troia. Il cliente utilizza il suo hardware (stampante inclusa), i suoi software e le sue impostazioni di telecomunicazione per l'utilizzo della piattaforma online a proprio rischio e pericolo. Il cliente riconosce che events.ch non è obbligata a garantire la compatibilità presente e futura con determinati software o sistemi di piattaforma.

5. Protezione dei dati

5.1. Dati cliente

Durante la creazione del suo conto online, il cliente deve indicare i suoi dati personali quali cognome, nome, indirizzo e-mail, interessi personali ecc. Durante la creazione di un conto di credito tramite carta di credito, il cliente deve inoltre rendere note le informazioni relative alla propria carta di pagamento (dati personali e informazioni relative alla carta di pagamento di seguito nominati «dati cliente» ). Nell'elaborazione dei dati cliente, events.ch si appella al diritto svizzero sulla protezione dei dati.

5.2. Utilizzo dei dati cliente

events.ch elabora, utilizza e salva i dati cliente solo e soltanto se quest'ultimi sono richiesti o necessari alla fornitura dei servizi, alla tutela della sicurezza del funzionamento tecnico, alla pubblicazione e al mantenimento della piattaforma online nonché agli addebiti alle carte di pagamento del cliente.

5.3. Inoltro di dati

events.ch può delegare a terzi l'elaborazione dei dati cliente, ad esempio a partner esterni. events.ch si impegna affinché i dati cliente vengano elaborati e utilizzati da terzi secondo le stesse modalità con cui events.ch sarebbe autorizzata a procedere. È ammesso l'inoltro di dati cliente all'estero a scopo di utilizzo solo e soltanto se (i) il paese in questione dispone di una legge sulla protezione dei dati equivalente a quella Svizzera e (ii) se events.ch ha avvisato precedentemente il cliente in merito. Il cliente riconosce e accetta espressamente che events.ch permetta a terzi in Svizzera o all'estero di utilizzare o elaborare i suoi dati cliente nell'ambito delle attività commerciali sopra esposte.Il cliente prende atto e accetta che i suoi dati personali (nome, cognome, data di nascita, sesso, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, lingua e codice BIN, ovvero il codice che permette l’identificazione del tipo di carta nonché dell’emittente della stessa) possano essere registrati su sistemi di server sicuri non situati in Svizzera, ma comunque all’interno dell’Unione europea.

6. Proprietà intellettuale della piattaforma online

L'insieme dei contenuti della piattaforma online è protetta dal diritto d'autore e, salvo diversamente espresso, appartiene esclusivamente e interamente a events.ch. La piattaforma online può contenere delle indicazioni relative al diritto di proprietà e di utilizzo da parte di terzi che vanno interamente rispettate. La riproduzione, la diffusione e la trasmissione (elettronica o tramite altri canali), la modifica, il collegamento o l'utilizzo della piattaforma online per fini pubblici o commerciali sono vietati senza l'accordo scritto previo di events.ch.

7. Modifiche alle CG

events.ch si riserva il diritto di adattare e modificare le CG in qualsiasi momento senza avvisare direttamente il cliente. La versione aggiornata delle CG è sempre disponibile online al sito web events.ch

8. Disposizioni finali

Se una o più disposizioni delle presenti CG si rivela/rivelano totalmente o parzialmente nulla/e o non applicabile/i, la validità e l'applicabilità delle altre disposizioni riportate sulle presenti CG o legate all'acquisto di biglietti non saranno toccate in alcun modo. In questo caso le parti sostituiranno la disposizione nulla o non applicabile con una valida e applicabile che meglio corrisponde al fine economico della disposizione da sostituire. Per analogia, la stessa regola si applica se le presenti CG dovessero contenere una lacuna legislativa.

Tutti i rapporti di diritto tra il cliente e events.ch sottostanno al diritto svizzero. Il foro giuridico competente è Lugano.